STUDIO E SVILUPPO DI TECNOLOGIE
IN CAMPO AERONAUTICO













AEROSPACE THERMOPLASTIC
The constant contact with universities, research institutes and laboratories brought the Company to a leading position in project and development of technology to be used in aviation, such as:

injection moulding of thermoplastic polymers

injection moulding of hollow items with jack to lose
.

compression moulding of long fiber composed materials with thermoplastic matrix
.

overmoulding of thermoplastics on items of composed material for structural highly integrating components
.
Credendo nella possibilità di innovazione Gianazza Angelo S.p.a ha realizzato un reparto interamente dedicato all'industria Aerospaziale, e con queste credenziali si è presentata negli anni ottanta nel settore aeronautico fornendo particolari in tecnopolimero impiegati da un'azienda di rilievo di questo settore che ha apprezzato le caratteristiche di flessibilità realizzativa e leggerezza offerti dalla transposizione in campo aeronautico di queste tecnologie.
La tipologia dei componenti realizzati è estremamente varia e comprende parti complesse come le flange per serbatoi di carburante completi di supporti integrati per filtri e pompe, come le flange semplici complete di inserti.

Vi sono poi prese di aspirazione, rivestimenti per radice Pala RC con inserti in rete metalliza per garantire la conducibilità elettrica, tappi, passacinghie, ecc, ecc...
Attualmente è in fase di qualificazione un innovativo tappo olio completo di ricettacolo, filtro e sistema di apertura integrati, interamente progettato e realizzato da Gianazza Angelo S.p.a su specifica di una primaria azienda aeronautica.
Sono inoltre in fase di valutazione le possibilità di impiego in campo strutturale secondario di polimeri additivati di fibre lunghe da realizzare con tecnologia CCM (Continous Compression Moulding).